Stai cercando una cooperativa?
Scrivi il nome qui sotto!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

News & Ricerche

  1. Home
  2. /
  3. News & Ricerche
Cooperative di Comunità: nuovo Bando da 300mila euro della Regione Emilia-Romagna

Cooperative di Comunità: nuovo Bando da 300mila euro della Regione Emilia-Romagna

L’Emilia-Romagna investe nel futuro delle aree interne con un importante stanziamento dedicato alle cooperative di comunità. Dopo aver pubblicato il primo elenco ufficiale delle realtà riconosciute, la Regione lancia un bando da 300mila euro per sostenere progetti innovativi nei territori più fragili. Le cooperative di comunità rappresentano una forma innovativa ... ...

Leggi di più

Come sviluppare cooperative di comunità

Come sviluppare cooperative di comunità

di Paolo Felice, Legacoop Friuli Venezia-Giulia … La “cooperazione di comunità” costituisce, in primis, una “proposta politica”: il modello delle cooperative di comunità rappresenta infatti una proposta politica del sistema cooperativo in cui i cittadini si auto-organizzano, diventando allo stesso tempo produttori e fruitori di beni e servizi; sono un ... ...

Leggi di più

Podcast: Le cooperative di comunità. Imprese e persone che generano bene comune. Intervista a Emilio Casalini

Podcast: Le cooperative di comunità. Imprese e persone che generano bene comune. Intervista a Emilio Casalini

Da oltre dieci anni, le cooperative di comunità rappresentano un modello innovativo di impresa collettiva. Queste cooperative incarnano forme di mutualismo in cui i cittadini sono sia produttori sia fruitori di beni e servizi. Attraverso il coinvolgimento attivo della popolazione, mirano a mantenere vive e a valorizzare le comunità locali, ... ...

Leggi di più

Cooperative di comunità: un’opportunità per piccoli comuni

Cooperative di comunità: un’opportunità per piccoli comuni

La loro funzione innovativa tra impatti economici ed emancipazione sociale Articolo di Paolo Scaramuccia, Responsabile Politiche di sviluppo locale e cooperative di comunità di Legacoop Nazionale Nell’ultimo decennio si è andato affermando uno strumento che ha consentito ai cittadini di attivarsi in prima persona per rispondere a bisogni o creare ... ...

Leggi di più

Riqualificazione delle, nelle, per le periferie. Il ruolo delle cooperative di comunità urbane

Riqualificazione delle, nelle, per le periferie. Il ruolo delle cooperative di comunità urbane

Sempre più, le comunità locali avvertono il bisogno di consolidare la propria identità territoriale, intesa come il fitto sistema di relazioni tra gli abitanti di un territorio e il territorio stesso (Banini, 2013). L’accessibilità al web e la riduzione del digital divide snelliscono i processi di comunicazione e informazione e ... ...

Leggi di più

Short Paper | Cooperative di comunità. Il neo-mutualismo come leva per la rigenerazione e lo sviluppo territoriale

Short Paper | Cooperative di comunità. Il neo-mutualismo come leva per la rigenerazione e lo sviluppo territoriale

Il presente contributo intende offrire un approfondimento sul fenomeno delle cooperative di comunità a partire dalla costruzione di una cornice analitica che inquadri le esperienze in oggetto alla luce: da un lato delle evoluzioni delle politiche di sviluppo locale, dall’altro dei cambiamenti relativi agli assetti delle governance locali. A partire ... ...

Leggi di più

Il secondo tempo della cooperazione di comunità: dal rammendo all’investimento

Il secondo tempo della cooperazione di comunità: dal rammendo all’investimento

Articolo di Paolo Venturi, direttore AICCON Il 28 gennaio 2022 a Bologna abbiamo presentato la ricerca Economie di luogo: fotografia e dimensioni qualitative delle cooperative di comunità realizzata da AICCON e promossa dalla Scuola delle cooperative di comunità con l’intento di dare evidenza pubblica alla pluralità di esperienze nate a livello nazionale ... ...

Leggi di più

Cooperative di comunità: il neo-mutualismo come leva per la rigenerazione e lo sviluppo territoriale

Cooperative di comunità: il neo-mutualismo come leva per la rigenerazione e lo sviluppo territoriale

Articolo di Paolo Venturi, direttore AICCON e Andrea Baldazzini, ricercatore Senior AICCON Il contributo intende offrire un approfondimento sul fenomeno delle cooperative di comunità a partire dalla costruzione di una cornice analitica che inquadri le esperienze in oggetto alla luce: da un lato delle evoluzioni delle politiche di sviluppo locale, ... ...

Leggi di più

Economie di luogo: fotografia e dimensioni qualitative delle cooperative di comunità

Economie di luogo: fotografia e dimensioni qualitative delle cooperative di comunità

La prima edizione della ricerca “ECONOMIE DI LUOGO: fotografia e dimensioni qualitative delle cooperative di comunità” realizzata da AICCON e promossa dalla Scuola delle cooperative di comunità per raccogliere la pluralità di esperienze nate a livello nazionale grazie all’attivismo delle comunità.  La Scuola nasce dalla collaborazione tra Legacoop Emilia-Romagna e Confcooperative Emilia-Romagna. La ricerca fa emergere come ... ...

Leggi di più