Descrizione
La Cooperativa di Comunità ALLEGRIA è nata ufficialmente nel 2022, sulla scia di un'esperienza comunitaria di riscoperta e riappropriazione del territorio da parte degli abitanti del piccolo paese e della vallata di Legri, nel comune di Calenzano ma al confine con il Mugello. Piccolo centro rurale circondato da colline coltivate ad olivi e boschi, Legri come molti altri luoghi così aveva perso finanche l'ultima bottega che garantiva il minimo dei beni di necessità per la popolazione ma soprattutto quel "centro" di socialità e di aggregazione per il paese stesso. La volontà di socializzare i bisogni e la creatività che ha portato alla produzione collettiva di risposte a quegli stessi bisogni, hanno fatto nascere la Cooperativa, che è frutto della sinergia fra le diverse realtà paesane e della loro apertura ad una rete di associazioni e gruppi di tutto il territorio vicino a noi. Ad oggi, la Cooperativa gestisce un Emporio Polifunzionale che è Bar, Emporio di Comunità ed Osteria-Pizzeria: "la Bottega dell'Allegria" è punto di riferimento per gli abitanti ed amanti del territorio, che qui trovano servizi di prossimità (dal pagamento multe e bollettini a richieste mediche, servizio copisteria ecc), prodotti di qualità e del territorio, beni di prima necessità, eventi culturali, ecc. La Cooperativa è altresì fortemente impegnata nella promozione di eventi, corsi, incontri culturali in particolar modo orientati alla diffusione della cultura locale ed ambientale. La Cooperativa offre anche un servizio di lavorazioni agricole conto terzi tramite un trattore con il quale svolge lavori sul territorio. E' impegnata nella direzione della didattica ambientale organizzando centri estivi in natura e occasioni mensili di conoscenza del nostro territorio con iniziative volte all' "educazione alla ruralità". I soci sono oltre 200 ed i lavoratori oscillano da un minimo di 9 ad un massimo di 14 addetti, a seconda della stagione, in massima parte (10 su 14) sono giovani sotto i 30.
Calenzano 50041
Italia